di Andrea Belluni

Da quando siamo stati a Scampia mi sono iniziate a tornare sempre più di frequente per la mente queste due parole. Bellissima Italia…
E mi sono iniziato ad interrogare che cosa centrassero con la parola Scampia !!!
La risposta è arrivata subito… per la “bellezza” delle persone incontrate.

La ricchezza, la positività e l’energia proveniente dalle persone che abbiamo incontrato sono state in grado di riempire i grandi spazi vuoti di un quartiere incompiuto, emblema e simbolo di degrado, violenza e illegalità, che da sempre è in attesa dei servizi e delle funzioni sociali previste dal progetto originario.
Scampia è un cantiere di iniziative sociali e oggi finalmente anche di infrastrutture. Nuovi alloggi, il prolungamento della metro, l’università di medicina.
Scampia è un luogo vero, che sta “combattendo” per il suo riscatto e la sua rinascita.

Scampia ti obbliga al confronto con situazioni anche dure, in cui l’uomo nel bene e nel male è sempre protagonista e al centro della scena.
Scampia è un concentrato di storia e di storie. Scampia è speranza.
Non si può rimanere spettatori, sei obbligato a schierarti, a prendere una posizione, a porti delle domande, a metterti in discussione…

I volti solari di Felice Pignataro che ti accolgono nella stazione, il GRIDAS di Mirella La Magna, la palestra di Gianni Maddaloni, il Centro Hurtado, l’Officina delle Culture di Ciro Esposito, i Pollici Verdi, le associazione di calcio dell’Arci e del Don Guanella di Aniello Manganiello, Chiku, sono solo alcuni dei nomi e delle sigle impegnate in questa battaglia.
Scampia “non è niente male” come disse Moretti in Caro Diario per Spinaceto…
Scampia è quindi il luogo giusto da dove partire (e ritornare) con un nuovo progetto.
Bellissima Italia: una sezione di un blog, un diario di viaggio, uno stimolo in più, un luogo di incontro e scambio di esperienze, la mappa di un’Italia diversa, l’avvio di un progetto di solidarietà … Bellissima Italia potrà essere questo e anche altro, lo cercheremo di scoprire “strada” facendo … camminando e ragionando insieme, cercando come sempre di proiettare lo sguardo oltre le apparenze.
La registrazione dell’incontro con Mirella La Magna al GRIDAS, i filmati fatti da noi e la puntata delle Iene su Scampia sono sicuramente un materiale importante da vedere e divulgare.
E allora ripartiamo tornando a Scampia, un pezzo importante di questa Bellissima Italia.