
Categoria: Capolavori d’arte


Sette capolavori e altrettante storie nel Museo Chiaramonti ai Musei Vaticani

Con il naso al cielo nell’Oratorio di San Tiburzio a Parma

La leggenda del Palladio nel racconto virgiliano

La carta geografica dell’impero coloniale italiano in Africa nella ex sede della Casa della Gioventù Italiana del Littorio

Procida, la Congrega dei Turchini e il Cristo morto di Carmine Lantriceni

La salvezza per le donne afghane nella Street Art di Harry Greb

Le scarpe rosse di Laika e il tema del femminicidio

Mosaicisti al lavoro in un rilievo funerario dalla necropoli di Isola Sacra
![Dino Basaldella, il pescatore di anguille, dettaglio [Foto: Associazione culturale GoTellGo / Chiara Morabito, CC BY NC SA]](https://www.appasseggioblog.it/wp-content/uploads/2021/11/Basaldella_Pescatore-anguille_04_CM-450x450.jpg)
Il Pescatore di anguille di Dino Basaldella alla Galleria d’Arte Moderna di Roma

La famiglia sotto la pergola di Felice Carena alla GAM

La toilette di Paolina Borghese al Museo Napoleonico
![Roma, Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo, Pugile in riposo [Foto: Wikimedia Commons, CC BY SA 4.0 International, by Livioandronico2013]](https://www.appasseggioblog.it/wp-content/uploads/2021/09/Head_of_Boxer_of_Quirinal_Mys_from_Taranto-1-450x450.jpg)
Il pugile in riposo del Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo

La bandiera più antica d’Italia: lo Stendardo di San Giorgio ai Musei Capitolini

I Sogni di Vittorio Corcos alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma

L’armatura “alla massimiliana” nella collezione del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

Lo Spinario dei Musei Capitolini

La Macelleria di Bartolomeo Passerotti in Palazzo Barberini

Il treno di papa Pio IX al Museo della Centrale Montemartini

La bambolina snodabile della bambina di Grottarossa

La bottega dei Fabri tignarii al Museo della Centrale Montemartini: l’invenzione dedaliana dell’arte della falegnameria

Gli aurighi delle quattro fazioni del circo nei mosaici di Palazzo Massimo alle Terme

Santa Maria in Celsano: il mulo e la Vergine col Bambino tra quattro santi
![Rocchette, Chiesa del SS. Salvatore, affresco con dettaglio della Madonna con il Bambino [Foto: GoTellGo, CC BY NC ND]](https://www.appasseggioblog.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_2016-450x450.jpg)
Rocchette in Sabina: a spasso fra le inattese scoperte (e le sorprese) dell’arte
