Menu Skip to content
  • Home
    • Le nostre attività
    • Il nostro team
    • Contatti
    • GoWalkers network
    • Privacy Policy
  • Itinerari
    • Borghi
    • Cammini
      • Antica Trasversale Sicula
      • Cammino dei trabocchi
      • Cammino dei Briganti
      • Cammino dello sbarco in Normandia
      • Cammino materano – Via Peuceta
      • Via del Tratturo
      • Via di Francesco
    • Capolavori d’arte
    • Città
    • Cultura della passeggiata
    • Fotoreportage
    • Itinerari tematici
    • Musei Mostre Monumenti
    • Passeggiate letterarie
    • Periferie urbane
    • Roma coloniale
    • Quiz
    • Smart city
    • Toponomastica
    • Viaggi
  • Creatività
    • Collage
    • Favole da libreria
    • Scrittura creativa
  • Scuole
    • Itinerari didattici
    • Esplorazioni urbane
    • Laboratori didattici
    • Museo del Viaggio – Scuole
    • Narrastoriedamuseo
    • Quiz
    • Risorse digitali in rete
    • Risorse documentarie
    • Scuola diffusa
    • Turismo scolastico
  • Museo del Viaggio
    • Contribuisci al Museo del Viaggio
    • Museo del Viaggio – Scuole
  • Approfondimenti
    • Applicazioni
    • Recensioni e segnalazioni
    • Storie
  • News
    • Eventi
    • Newsletter GoWalkers
    • Progetti e iniziative

Categoria: Itinerari tematici

2 days ago 30 Marzo 202330 Marzo 2023admin

Una mappa del Corno d’Africa presso la tomba dell’esploratore Eugenio Ruspoli nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli

27 Febbraio 202328 Febbraio 2023admin

Itinerario astronomico: Macerata e l’arte del cielo

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023admin

Axum-Roma-Axum: saga di una celebre stele quasi dimenticata

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023admin

Toponomastica romana: Largo Ascianghi, in memoria del luogo dove la Regia Aeronautica annientò le truppe abissine con l’ausilio di armi chimiche

11 Gennaio 202312 Gennaio 2023admin

Toponomastica romana: Piazza Giuseppe Sapeto, una piazza intitolata al missionario-esploratore fautore dell’espansione coloniale in Africa

11 Gennaio 202312 Gennaio 2023admin

Toponomastica romana: Via Rubattino, una strada intitolata a uno dei protagonisti della navigazione a vapore italiana

6 Marzo 202213 Aprile 2022admin

Roma: il conflitto russo-ucraino nelle immagini e nelle parole degli street artist e dei cittadini

29 Marzo 202130 Marzo 2021admin

La Via Crucis a Roma: luoghi, opere, scrittori

29 Dicembre 202014 Novembre 2021admin

Itinerario Florio. 1. Palermo: l’ascesa commerciale e sociale di Paolo e Ignazio Florio

13 Agosto 20209 Marzo 2021admin

Il bombardamento di Roma del 13 agosto 1943

9 Agosto 202014 Agosto 2022admin

15 agosto, Ferragosto, festa dell’Assunta: origine e storia di una festa tanto popolare

25 Luglio 202012 Agosto 2020admin

Protetto: Oppio: il colle con la vista sul Colosseo

18 Luglio 202012 Agosto 2020admin

Protetto: Memorie documentarie, letterarie e iconografiche del Bombardamento di San Lorenzo

14 Luglio 20209 Marzo 2021admin

19 luglio 1943: il bombardamento di San Lorenzo

9 Luglio 202012 Agosto 2020admin

Protetto: La flora in letteratura (nella cornice di Villa Sciarra)

28 Giugno 20209 Marzo 2021admin

Protetto: I luoghi di Raffaello a Roma: passeggiata biografico-topografica sulle tracce del Divin pittore

26 Giugno 202012 Agosto 2020admin

Protetto: Passeggiata letteraria a Villa Borghese sul tema della notte

13 Maggio 202013 Maggio 2020admin

Birdwatching da balcone…!: Sua maestà il Gabbiano reale

22 Aprile 202022 Aprile 2020admin

Birdwatching… da balcone! Il commendator De Cornacchis e signora

20 Aprile 202020 Aprile 2020admin

Il 21 aprile, Natale di Roma: leggenda, storia, toponomastica

9 Aprile 20209 Aprile 2020admin

Il Giovedì santo e la lavanda dei piedi: appasseggio tra musei e gallerie

5 Aprile 20205 Aprile 2020admin

La Domenica delle Palme nell’iconografia: appasseggio tra musei e gallerie

26 Marzo 20209 Marzo 2021admin

Il fascino della cartografia: l’area delle Terme di Diocleziano

23 Marzo 20209 Marzo 2021admin

 “Aiutame a di’ brutto”: brutture curiose nel centro storico romano

Cas.Pas. Foto di Andrea Bentivegna
6 Novembre 201819 Aprile 2020admin

La Casa del Passeggero e il nipote di Cesare Lombroso

Roma, 2011. CC BY NC ND. Foto: Archivio Associazione culturale GoTellGo
30 Giugno 20189 Marzo 2021admin

Addizioni e sottrazioni sui muri urbani

20 Ottobre 201319 Aprile 2020admin

Roma: Della Vittoria. Barocchetto romano e razionalismo

Serravalle di Chienti / Località Collecurti, Chiesa di Santa Croce, Madonna con Bambino
1 Settembre 201319 Aprile 2020admin

Tra pastori e pellegrini. Alla scoperta delle rappresentazioni pittoriche religiose nelle chiese e nei santuari dell’Appennino umbro-marchigiano

21 Luglio 201319 Aprile 2020admin

Sulle tracce della Traslazione della S. Casa di Loreto

18 Novembre 201219 Aprile 2020admin

Salvate le cassette postali di via Andreoli

<strong>Cerca nel blog</strong>

Traduzioni automatiche

English EN French FR Italian IT Spanish ES

APPasseggioBLOG è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ciò significa che puoi utilizzare gli articoli e i materiali del sito solo se lo fai per scopi non commerciali, senza apportare modifiche e indicandone la paternità.

Condividi

RSS
Facebook
fb-share-icon
APPasseggio BLOG © 2022 All Rights Reserved | Theme: Apostrophe by WordPress.com.