
Categoria: Itinerari tematici


Una mappa del Corno d’Africa presso la tomba dell’esploratore Eugenio Ruspoli nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Itinerario astronomico: Macerata e l’arte del cielo

Axum-Roma-Axum: saga di una celebre stele quasi dimenticata

Toponomastica romana: Largo Ascianghi, in memoria del luogo dove la Regia Aeronautica annientò le truppe abissine con l’ausilio di armi chimiche

Toponomastica romana: Piazza Giuseppe Sapeto, una piazza intitolata al missionario-esploratore fautore dell’espansione coloniale in Africa

Toponomastica romana: Via Rubattino, una strada intitolata a uno dei protagonisti della navigazione a vapore italiana

Roma: il conflitto russo-ucraino nelle immagini e nelle parole degli street artist e dei cittadini

La Via Crucis a Roma: luoghi, opere, scrittori

Itinerario Florio. 1. Palermo: l’ascesa commerciale e sociale di Paolo e Ignazio Florio

Il bombardamento di Roma del 13 agosto 1943

15 agosto, Ferragosto, festa dell’Assunta: origine e storia di una festa tanto popolare

Protetto: Oppio: il colle con la vista sul Colosseo

Protetto: Memorie documentarie, letterarie e iconografiche del Bombardamento di San Lorenzo

19 luglio 1943: il bombardamento di San Lorenzo

Protetto: La flora in letteratura (nella cornice di Villa Sciarra)

Protetto: I luoghi di Raffaello a Roma: passeggiata biografico-topografica sulle tracce del Divin pittore

Protetto: Passeggiata letteraria a Villa Borghese sul tema della notte

Birdwatching da balcone…!: Sua maestà il Gabbiano reale

Birdwatching… da balcone! Il commendator De Cornacchis e signora

Il 21 aprile, Natale di Roma: leggenda, storia, toponomastica

Il Giovedì santo e la lavanda dei piedi: appasseggio tra musei e gallerie

La Domenica delle Palme nell’iconografia: appasseggio tra musei e gallerie

Il fascino della cartografia: l’area delle Terme di Diocleziano

“Aiutame a di’ brutto”: brutture curiose nel centro storico romano

La Casa del Passeggero e il nipote di Cesare Lombroso

Addizioni e sottrazioni sui muri urbani

Roma: Della Vittoria. Barocchetto romano e razionalismo

Tra pastori e pellegrini. Alla scoperta delle rappresentazioni pittoriche religiose nelle chiese e nei santuari dell’Appennino umbro-marchigiano
