Menu Skip to content
  • Home
    • Le nostre attività
    • Il nostro team
    • Contatti
    • GoWalkers network
    • Privacy Policy
  • Itinerari
    • Borghi
    • Cammini
      • Antica Trasversale Sicula
      • Cammino dei trabocchi
      • Cammino dei Briganti
      • Cammino dello sbarco in Normandia
      • Cammino materano – Via Peuceta
      • Via del Tratturo
      • Via di Francesco
    • Capolavori d’arte
    • Città
    • Cultura della passeggiata
    • Fotoreportage
    • Itinerari tematici
    • Musei Mostre Monumenti
    • Passeggiate letterarie
    • Periferie urbane
    • Roma coloniale
    • Quiz
    • Smart city
    • Toponomastica
    • Viaggi
  • Creatività
    • Collage
    • Favole da libreria
    • Scrittura creativa
  • Scuole
    • Itinerari didattici
    • Esplorazioni urbane
    • Laboratori didattici
    • Museo del Viaggio – Scuole
    • Narrastoriedamuseo
    • Quiz
    • Risorse digitali in rete
    • Risorse documentarie
    • Scuola diffusa
    • Turismo scolastico
  • Museo del Viaggio
    • Contribuisci al Museo del Viaggio
    • Museo del Viaggio – Scuole
  • Approfondimenti
    • Applicazioni
    • Recensioni e segnalazioni
    • Storie
  • News
    • Eventi
    • Newsletter GoWalkers
    • Progetti e iniziative

Categoria: Musei Mostre Monumenti

2 Dicembre 20223 Dicembre 2022admin

Una visita al Museo della Storia di Marsiglia, a due passi dal Porto Vecchio: sessantamila anni di storia e di storie

5 Settembre 20226 Settembre 2022admin

Il cosiddetto Tempio di Minerva Medica, gioiello di edilizia tardo-antica all’Esquilino

25 Luglio 202229 Luglio 2022admin

L’Ara dei Cinquecento a Orvieto: un monumento ai caduti molto particolare

24 Marzo 202224 Marzo 2022admin

La Biblioteca del Palazzo della Scuola di Matematica alla Sapienza, progetto di Gio Ponti

23 Marzo 202229 Marzo 2022admin

Il mito di Piramo e Thisbe in un affresco scomparso nella necropoli di Isola Sacra

21 Marzo 202221 Marzo 2022admin

Il monumento funebre del cardinale Pantaleone Anchier nella basilica di Santa Prassede

20 Febbraio 202220 Febbraio 2022admin

La bellezza nascosta secondo Juanni Wang

3 Gennaio 202228 Gennaio 2022admin

Nascita e rinascita del Cinema Doria nel quartiere Trionfale a Roma

12 Dicembre 202112 Dicembre 2021admin

Visita al MAAM: sentirsi parte del Museo dell’altro e dell’altrove

Auditoria di Adriano
27 Agosto 202127 Agosto 2021admin

Gli auditoria di Adriano e il loro riuso nei secoli

21 Agosto 202122 Agosto 2021admin

Una visita alla villa romana della Posta Vecchia a Palo Laziale

12 Agosto 202117 Agosto 2021admin

Cosa vedere a Campobasso in due mezze giornate

11 Agosto 20189 Marzo 2021admin

La Mostra permanente degli oggetti dimenticati a Salisano in Sabina

Muse. Foto: Archivio fotografico Associazione culturale GoTellGo. CC BY NC ND
17 Luglio 20189 Marzo 2021admin

Trento: visita al Muse e al quartiere delle Albere

27 Giugno 201819 Aprile 2020admin

La cisterna romana di Bacoli

5 Giugno 201419 Aprile 2020admin

Inaugurata ieri al Vittoriano la mostra “Roma verso la libertà” in occasione del settantenario della Liberazione

<strong>Cerca nel blog</strong>

Traduzioni automatiche

English EN French FR Italian IT Spanish ES

APPasseggioBLOG è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ciò significa che puoi utilizzare gli articoli e i materiali del sito solo se lo fai per scopi non commerciali, senza apportare modifiche e indicandone la paternità.

Condividi

RSS
Facebook
fb-share-icon
APPasseggio BLOG © 2022 All Rights Reserved | Theme: Apostrophe by WordPress.com.