
Il 1 febbraio 2019 si è tenuta a Monteverde Living Lab a Roma una conversazione con l’ing. Chiara Ortolani sui temi dei mercati romani, promossa dall’Associazione culturale GoTellGo.
Si è partiti dall’illustrazione del documento programmatico della Ragione Lazio per il commercio sulle aree pubbliche (deliberazione Consiglio regionale n. 139/2003) che suddivide i mercati in riferimento alla cadenza temporale, alla merceologia e alla struttura. A Roma vi sono ben 124 mercati rionali, quasi tutti all’interno del G.R.A. suddivisi in tre tipologie principali: plateatici attrezzati, mercati coperti, mercati in sede impropria. Si sono poi illustrate le caratteristiche di alcuni mercati del Municipio Roma XII: Portuense I, Monteverde Vecchio, Vascello, Gianicolense, De Calvi e Bravetta.
Entrando nel dettaglio del mercato di Piazza San Giovanni di Dio si sono presi in esame gli schemi di riferimento per le centralità locali e le questioni da considerare in vista della possibile realizzazione di un nuovo mercato: la cantierizzazione, i tempi di realizzazione, i costi di realizzazione.
Vivace il dibattito tra i presenti sul finaziamento dei lavori, che si potrebbe basare sulla tecnica del project financing o sulla procedura del concorso di progettazione, che vedrebbe una partecipazione più attiva dei cittadini.
Alla conversazione hanno partecipato diversi cittadini interessati alla tematica dei mercati, nonché rappresentanti di alcune associazioni del territorio, tra cui Monteverde Attiva e il Comitato di quartiere La voce di Porta Portese, e delle Commissioni tecniche del Municipio.
Per quanti desiderano approfondire, la presentazione di Chiara Ortolani è scaricabile al seguente link: http://www.appasseggio.it/getFile.php?id=924