Passeggiate chiacchierate: tiriamo le somme

Le due passeggiate chiacchierate al Borghetto del Pigneto e al Quartiere Ostiense organizzate da APPasseggio a Roma in occasione della Giornata nazionale del camminare sono senz’altro da considerare un successo. Nonostante previsioni infauste, il clima ci ha premiato, sabato anche se di poco abbiamo scampato l’acquazzone  e domenica il sole ci ha accompagnato per tutto il cammino.  Abbiamo partecipato in 40 e abbiamo arricchito le nostre conoscenze grazie ai contributi dei partecipanti e di passanti occasionali.

Pubblichiamo alcune immagini ricevute da chi ha camminato con noi e qualche riferimento per ulteriori approfondimenti.

Via Braccio da Montone. Di fronte a un antico vigneto (Foto Sara Moretto)

AL Pigneto abbiamo incontrato Tarzanetto, uno dei ragazzi di vita di Pasolini che ci ha raccontato delle storie. Ascolta quella di Anna Magnani, dei gatti e dello spezzatino: aud_00311_tarzanetto_pigneto_2012

Incontriamo Tarzanetto (Foto Sara Moretto)

Al Quartiere Ostiense, in via delle Conce, sostando presso il murale del brasiliano Herbert Baglione sul muro esterno di una vecchia segheria è stato ricordato che graffiti e murali presenti in tutta la zona sono i protagonisti del cortometraggio “La principessa sul muro“, secondo classificato al concorso “Mamma Roma” e i suoi quartieri 2012″.

 


la principessa sul muro di isoladelcinema

Via delle Conce (Foto Alessandro Borghini)

L’area del Porto Fluviale sulla Riva Ostiense e le vie dei Magazzini Generali e Via del Commercio hanno ispirato gli scatti dei camminatori.

Via del Porto Fluviale (Foto Chiara Serenelli)
Riva Ostiense (Foto: Alessandro Borghini)
Riva Ostiense (Foto: Alessandro Borghini)
Via del Commercio (Foto Alessandro Borghini)
Via dei Magazzini Generali (Foto Alessandro Borghini)

Ma camminare è anche un’occasione per fare quattro chiacchiere e  conoscersi.

A noi si era unita Chiara Serenelli, presidente di Verdiana, associazione culturale che organizza passeggiate e itinerari culturali in Toscana e nelle Marche e con la quale abbiamo in programma di condividere un calendario di eventi nel Centro-Italia per il 2013.

E poi abbiamo scoperto che una delle nostre compagne di passeggiata, Tiziana,  fa parte di un gruppo emergente che interpreta canzoni romanesche in chiave jazzata: i Romanyinjazz. Concludiamo questo post, invitandovi ad ascoltare un brano celebre reinterpretato nel loro stile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.