
Quest’itinerario, il primo di Appasseggio, è stato realizzato quale contributo all’iniziativa “Stella di Davide e Tricolore”, promossa dal portale CulturaItalia, in collaborazione con il progetto europeo Judaica Europeana.
Categoria: Passeggiata a piedi
Partenza: Piazza Gerusalemme
Coordinate partenza: 41.891426 º N 12.478613 º E
Arrivo: Campo de’ Fiori
Coordinate arrivo: 41.895934 º N 12.472124 º E
Lunghezza totale (km): 1,5 km
Tempo di percorrenza: 90 minuti
La più antica comunità ebraica in Italia è quella di Roma, dove gli ebrei iniziarono a stabilirsi fin dal I secolo a.C.
La cucina ebraica e quella romanesca sono così ben radicate nella tradizione che a volte è difficile distinguerne l’origine. Si tratta comunque di una cucina familiare, il cui ricettario si è tramandato integro di madre in figlia per generazioni almeno fino agli Ottanta del Novecento, quando l’Urbe ha iniziato a risentire di contaminazioni mediorientali e nordafricane.
Ciò che contraddistingue le due culture, ebraica e romanesca, che hanno vissuto affiancate per secoli, è la matrice popolare, spesso costituita da scarti alimentari. La maggior differenza sta soprattutto nel mancato uso di alcuni ingredienti e nel diverso utilizzo di altri.
La cucina ebraico-romanesca si rifà alla tradizione sefardita, che costituisce il ramo meridionale della stirpe ebraica, proveniente da Spagna, Portogallo, Francia meridionale e Nord-Africa, caratterizzata da una cucina mediterranea, fantasiosa, colorata, che fa largo uso di frutta e verdura.
Quest’itinerario storico-gastronomico, in 20 tappe (POI = punti d’interesse), propone una passeggiata per conoscere storie, tradizioni, luoghi, eventi, personaggi che hanno contribuito a mantenere viva la tradizione culinaria ebraica a Roma.
Da Appasseggio APP è possibile fruire di risorse digitali (audio e video) realizzate con la partecipazione di: Rav Riccardo Di Segni, Daniele Boari, Ester della Libreria Kiryat Sefer, Laura Quercioli Mincer, Umberto Pavoncello, Emanuele Levi Mortera, Sandra della Pasticceria Boccione.
Fruisci dell’itinerario su Appasseggio APP