


La carta geografica dell’impero coloniale italiano in Africa nella ex sede della Casa della Gioventù Italiana del Littorio

APPasseggio News, 9 agosto 2022: Passeggiata sul Ferragosto, cammino lungo l’Antica Trasversale Sicula

Antica Trasversale Sicula: da Donnafugata a Scoglitti di Camarina (la filosofia del cammino)

Antica Trasversale Sicula: da Comiso al Castello di Donnafugata con il giardino esoterico

Antica Trasversale Sicula: da Chiaramonte Gulfi a Comiso con sosta alla pagoda della Pace di Canicarao

L’Ara dei Cinquecento a Orvieto: un monumento ai caduti molto particolare

Antica Trasversale Sicula: da Giarratana a Chiaramonte Gulfi lungo il bosco di Calaforno

Antica Trasversale Sicula: da Palazzolo Acreide a Giarratana, il paese dei cipuddari

Antica Trasversale Sicula: da Pantalica a Palazzolo Acreide lungo la ex ferrovia nella Valle dell’Anapo

Antica Trasversale Sicula: da Sortino alla Sella di Filiporto tra le antiche necropoli di Pantalica

Antica Trasversale Sicula: quattro passi a Sortino, borgo di pupi e pizzoli

Orientarsi nella toponomastica di Venezia tra sestieri, calli, sottoporteghi, salizate, campi, campielli e corti

Storia del pugile a riposo #Narrastoriedamuseo

L’ossessione dello scultore #Narrastoriedamuseo

L’inganno del pugile #Narrastoriedamuseo

Il pugile ferito #Narrastoriedamuseo

L’organizzazione periferica delle case del Fascio e delle caserme dei Giovani fascisti

Due passi nel Borghetto di Ostia antica

Quattro passi a Pontinia, città di fondazione

Procida, la Congrega dei Turchini e il Cristo morto di Carmine Lantriceni

La Biblioteca del Palazzo della Scuola di Matematica alla Sapienza, progetto di Gio Ponti

Il mito di Piramo e Thisbe in un affresco scomparso nella necropoli di Isola Sacra

Il monumento funebre del cardinale Pantaleone Anchier nella basilica di Santa Prassede

Roma: il conflitto russo-ucraino nelle immagini e nelle parole degli street artist e dei cittadini

La bellezza nascosta secondo Juanni Wang

Una giorno a piedi a Lione alla scoperta di una città in fermento

Bibracte: sulle tracce di Vercingetorige e Giulio Cesare

A piedi da Ortona a Fossacesia lungo la Via Verde dei Trabocchi

A piedi da Pescara a Ortona lungo la riviera adriatica
